
SANTA LUCIA
La leggenda!!!
In Trentino ed in alcune zone del Nord Italia secondo la tradizione la Santa protettrice degli occhi arriva, durante la notte, nelle case a bordo di un asinello volante carico di doni che lasceranno e che i bambini troveranno la mattina dopo al risveglio, dopo essere andati a dormire molto presto. In cambio dei suoi regali, i piccoli, prima di andare a dormire, le lasciano sul tavolo un piatto con del cibo (fieno, latte, carote) con cui deliziare lei e il suo asinello. In cambio la Santa lascerà loro giocattoli e dolci della tradizione locale quali, fichi secchi, carrube, frutta secca, curiosi biscotti e torrone sono alcune delle prelibatezze.
A Roncogno il gruppo ALPINI organizza la festa di S. Lucia per i bambini del paese. La Santa arriva col suo asinello richiamata dalle urla dei partecipanti e dai " scanderlotti " per la " Strozzega " (lattine di vario tipo legate da una corda e trascinate per le vie del borgo molto rumorosamente) distribuendo doni ai piccoli.
Da contorno alla manifestazione c'e un Gazebo per distribuire bevande calde e panettone a grandi e piccini.
Il Gruppo Alpini di Roncogno è promotore per contribuire al mantenimento, nel tempo, di questa tradizione.

"Stozzega" per le vie del nostro paesino in compagnia dei bambini, rinfresco per tutti con the caldo, vin brulè, noccioline e panettone presso il piazzale della Canonica e per finire, serata con cena nella nostra "PICCOLA" sede per tutti i collaboratori con "Rave e salsiccia" preparate dagli alpini per l'occasione.
Grazie a tutti dal Capogruppo.